Ricordi, esperienze, sensazioni, emozioni. Immaginate un viaggio in Libano, l’aroma speziato di un caffè al cardamomo, il ritorno a casa, un abbraccio, un aroma, un momento. I ricordi di una vita passata, di persone care, di chi ha vissuto per strada e di lotte combattute. Non guardate con gli occhi, vivetelo attraverso i profumi. E ora venite insieme a me, a scoprire le nuove fragranze Lush che Hal, Simon e Mark hanno sapientemente creato. Non semplici profumi, ma vere e proprie storie, emozioni e frammenti di vita racchiusi in una boccetta di vetro.
Dopo Berlino e Edimburgo The Gorilla Gallery Volume IV Tour è approdato anche a Milano. Un evento itinerante, a cui ho avuto il piacere di partecipare, in tre città cardine per presentare la nuova collezione Gorilla Perfume Lush. 14 nuove fragranze in una collezione che esplora e fa riflettere su alcune tematiche importanti come il potere delle relazioni, il significato della parola casa e la ricerca di appartenenza. Tematiche sapientemente – e straordinariamente lasciatemelo dire – trasformate in profumi e fatte rivivere attraverso installazioni multimediali nel nuovissimo Atelier di Corso Como 5 a Milano.
Lunedì 18 settembre. Come iniziare al meglio la settimana se non in un’immersione di profumi, sensazioni e storie? La serata inizia alle 18.30 con un caldo e accogliente benvenuto in stile Lush. Non perdiamo tempo, i profumi sono tanti, le storie da raccontare ancor di più. Laura, con gentilezza e spontaneità, ci accompagna durante tutto il percorso spiegandoci ad ogni installazione la storia e la magia nascosta dietro a ogni fragranza. Lasciatemi subito dire che è stato un evento bellissimo e curato nei minimi dettagli, poter conoscere le storie che hanno ispirato e dato vita ai profumi ha fatto la differenza nel concepire la collezione. Ogni installazione, dal materiale agli oggetti, era inoltre intrisa del profumo a cui si ispirava, rendendo l’esperienza totalmente immersiva.
Oggi cercherò di portarvi con me, di farvi conoscere i nuovi Gorilla Perfume Lush, che mi hanno stupito moltissimo, e di farvi scoprire un po’ di quelle storie affascinanti e intrise di sensazioni che caratterizzano la collezione. Iniziamo!
Road From Damascus
Una fragranza giocata sul contrasto. Del suo viaggio in Libano Simon Constantine ha voluto riportare la dolcezza e l’antichità della rosa ma anche la durezza dei soldati e le difficoltà di un territorio in guerra. Ne scaturisce un profumo pungente, che alla dolcezza della rosa contrappone l’amarezza dell’arancio amaro. Molto particolare, il dolce iniziale lascia il posto a una punta amara finale. Buona, apprezzo il contrasto, anche se non è esattamente nelle mie corde come profumazione.
Cardamom Coffee
Non perdo tempo e vi parlo subito del Gorilla Perfume Lush che più mi ha colpito e che ho scelto come fragranza da portare a casa a fine evento (ognuno poteva scegliere quella che più gli era piaciuta). Siamo sempre in Libano e ad accoglierci c’è una tenda tipica arredata con divanetti, cuscini, cibo tradizionale e bevande. Laura ci offre il caffè al cardamomo offerto a Simon durante un viaggio in un campo profughi assieme al Manouche Zataar, un pane simile a una piadina da intingere in un salsa speziata a base di timo, salvia, sesamo. Molto buona! Gli viene dedicato anche il profumo Manouche Zataar, dalle note orientali.
Cardamom Coffee è una fragranza meravigliosa. Al dolce del cacao in sottofondo si uniscono la freschezza del cardamomo e il carattere legnoso dell’Oudh, una rara resina che si ottiene dall’albero di Agar. Un profumo dolce, lievemente speziato, caldo e rilassante. Non invadente, morbido, smorzato dalla freschezza del cardamomo e da una punta di rosa. Descritto come “non un semplice aroma ma come una mano tesa per confortarti, un dono da chi non ha più più nient’altro, un promemoria della generosità umana”. Io me ne sono innamorata.
I’m Home
Al ritorno dal Libano, un viaggio non privo di difficoltà e ostacoli in una terra lontana, con una cultura, luoghi, profumi profondamente diversi, Simon torna a casa. Ad accoglierlo ci sono la moglie e la figlia, abbracci, amore, profumi conosciuti, confortanti.
A questo si ispira la fragranza I’m Home, una goduria olfattiva. Con vaniglia e cacao, dalle note spiccatamente burrose, che ricordano torte appena sfornate, abbracci, coccole, casa.
Amelie Mae
Ad accoglierci una casa delle bambole, disegni colorati e formine. Amelie Mae è la fragranza ispirata alla figlia di Simon Constantine, che alla domanda “di cosa dovrebbe sapere un profumo?” ha risposto senza indugi “lamponi, mirtilli, rosa e pastelli”. Non fa una piega. Ne scaturisce un profumo molto dolce, caramelloso e fruttato che secondo me assomiglia moltissimo a Snow Fairy, profumazione molto amata di Lush – tranne da me. 😀 È un profumo senza mezze misure, solitamente o si ama o si odia.
Secret Garden
Fragranza particolare, che non penso indosserei ma che sicuramente apprezzo olfattivamente. Con Osmanto e Elicriso, ha note terrose ed erbacee che ricordano la natura, i boschi e il verde.
Self Esteem Machine
Divertente, frizzante, ispirata a tutto ciò che ti fa stare bene. Quel qualcosa, oggetto, profumo, vestiario, accessorio che ti fa sentire invincibile e in grado di affrontare qualsiasi situazione o ostacolo. Una botta di autostima! Una fragranza agrumata, energizzante e decisa a base di pompelmo e mandarino con una punta di vaniglia per ammorbidirla. Buonissima! Ad accoglierci cuffie, musica, occhialoni, maschere parrucche e stoffe. Vuoi non farlo un selfie con gli occhiali giganti? Eh dai!
Blackcurrant Angels
Ora ci addentriamo in un’altra serie di fragranze create grazie allo splendido lavoro del fotografo Hal Samples. Percorrendo le strade di Dallas un giorno un senzatetto fermò Hal, il quale gli propose di mangiare qualcosa insieme. Parlando con lui Hal si rese conto di quanto fosse istruito e pieno di idee. Così gli chiese “Se potessi avere un superpotere quale sarebbe?” L’uomo rispose “Vorrei il potere di essere visto. Le persone mi passano davanti tutto il tempo ma nessuno mi vede”.
A partire da questo Hal, attraverso foto e video, racchiuse in un documentario le storie di tutti i senzatetto con cui ha potuto parlare, oggi purtroppo passati quasi tutti a miglior vita. Da questo lavoro Simon Constantine ha creato Blackcurrant Angels, un profumo che potesse rappresentare le vite dei senzatetto incontrati da Hal e dargli quella visibilità, attraverso il profumo, che ognuno di loro ha sempre desiderato. Vi lascio il link nel caso voleste approfondire la storia e vedere il documentario. Io l’ho trovato un lavoro esemplare, profondo e un tema su cui riflettere. Inoltre la fragranza a me è piaciuta molto, a base di Ribes Nero, accogliente ma con una nota metallica.
Iamesh
Perdere gli amici senzatetto con cui Hal ha creato un legame è stato per lui un dolore non solo emotivo ma anche fisico. Ad Hal viene diagnosticata un’ernia che andrà necessariamente curata attraverso l’inserimento di una rete chirurgica. Ma il corpo di Hal non regge e la rete chirurgica inizia a spostarsi e a causare ingenti danni all’arteria femorale e ad altri tessuti. Ci vorranno 5 interventi chirurgici e il mercato nero per rimuovere il dispositivo dal corpo di Hal. La mattina dopo l’operazione Hal si è sentito rinato, invincibile, carico di energia. Così nasce Iamesh, che rappresenta l’incontro tra carne e rete, sangue e metallo, la vita che pone sfide e ostacoli, che sembrano isormontabili, ma che, una volta superati, ti fanno sentire inarrestabile.
Con Geranio, Cipresso, Sandalo l’ho trovata una fragranza molto potente, piena di energia, floreale ma con una nota legnosa e balsamica. Un profumo che non passa inosservato. L’installazione calza a pennello. Tende e reti intrise di Iamesh da percorrere e spostare, così come si spostano le difficoltà della vita.
Tank Battle
Tank Battle e Rentless sono ispirati a Tachowa Covington, colui che ha trasformato una cisterna d’acqua in una vera e propria casa, dotata persino di corrente, raccogliendo materiale e oggetti per strada, esprimendo la sua creatività e la sua filosofia nell’arredamento della cisterna, come una galleria d’arte.
Ma un giorno la cisterna viene taggata esternamente dall’artista Banksy con la scritta “THIS LOOKS A BIT LIKE AN ELEPHANT”. Di lì a poco la cisterna viene venduta per milioni di dollari e Tachowa viene brutalmente sfrattato da casa sua. Tank Battle rappresenta questa storia, la battaglia per la creatività e la libertà d’espressione.
Con Patchouli, Chiodi di Garofano e Labdanum, speziato e legnoso con una nota metallica. A me il suo profumo ricorda il Natale *_* Un altro dei miei preferiti!
Rentless
Sempre ispirato a Tachowa, che incarna lo spirito del “creare qualcosa dal nulla”, Rentless ha al suo interno Patchouli, Labdanum, Tonka, Pompelmo. Faccio fatica a ricordarlo esattamente – sono veramente tanti – ma non l’ho sentita molto da me, a differenza di Tank Battle.
Model
Due i profumi ispirati alla donna che è stata un punto di riferimento per Hal Samples, sua nonna Mary Ellen. La persona che per lui c’è sempre stata, che l’ha tirato fuori da un brutto periodo e che gli ha sempre garantito un tetto sopra la testa. Da giovane modella per Vogue, Model è un omaggio ai tempi d’oro della carriera di Mary Ellen.
Sweet Grandma
Sweet Grandma di nome e di fatto. Questa fragranza, con arancia e note erbacee, profuma esattamente di nonna. Ve lo giuro. Questo mi porta inevitabilmente a una riflessione personale. Ognuno di noi ha storie diverse, è legato a persone diverse, ogni nonna è speciale in modo diverso ma in fondo tutti siamo legati da un filo invisibile che in qualche modo accomuna la storia di ognuno di noi. Storie diverse con tratti simili, profumi simili, di sottofondo, come una rete che si dipana nel mondo.
What Would Love Do?
Ed eccoci alla fine. What Would Love Do Gorilla Perfume Lush nasce dall’amore e si ispira all’amore. Hal e Janine si sono incontrati è innamorati in una Lush Spa. Janine era la terapista di Hal e nel momento in cui si sono incontrati è scoppiata la scintilla. La fragranza si ispira alla domanda che secondo Janine ognuno dovrebbe porsi prima di affrontare qualsiasi situazione “cosa farebbe l’amore?” ovvero come affronterei una situazione se fossi spinta da un sentimento d’amore? Una domanda che invita alla positività e a cui ognuno deve trovare la propria risposta. Parlando della fragranza in se è fresca, agrumata e romantica, con lavanda, mandarino e una nota legnosa data dalla resina di benzoino. Tra le tre la nota dominante è sicuramente il mandarino, un’esplosione di energia.
The End
Abbiamo avuto l’immenso piacere di ascoltare queste storie non solo da Laura ma direttamente dallo stesso Hal Samples, che ci ha ha strappato un sorriso con un discorso finale carico di emozione e sentimento.
Infine, per rendere l’esperienza totalmente immersiva, non solo arte e installazioni ma anche musica con brani ispirati e scritti a partire dalle fragranze. Una voce fatata, una chitarra e tanta poesia. Il gruppo si chiama Broken Forest e lei ha una voce davvero splendida.
Con questo si conclude il viaggio nella Gorilla Gallery. Ma good news! Fino al 24 Settembre sarà aperta con eventi interessanti in programma, workshop e serate musicali. Se siete in zona vi consiglio proprio di fare un salto a questo nuovo Atelier di Corso Como 5, sentire, vedere con mano e vivere le nuove fragranze Gorilla Perfume Lush Volume IV.
Io ne sono rimasta molto colpita. Sono fragranze complesse, speciali e intense. Ma non sono solo fragranze, sono storie, vite, emozioni. Oltre a Cardamom Coffee, quelle che mi sono piaciute di più in assoluto e che sono nelle mie corde sono Tank Battle, I’m Home, Blackcurrent Angels e What Would Love Do.
Ringrazio infine tutto il team Lush Italia, per l’accoglienza, l’organizzazione fantastica e il bellissimo regalo di fine serata. È stato un evento meraviglioso, con sorrisi, racconti e tanti spunti di riflessione.
Ora ditemi, quale fragranza vi ispira di più? Quale storia vi ha colpito maggiormente? Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione su queste nuove fragranze Gorilla Perfume Lush! Per qualsiasi cosa, as usual, mi trovate qui, su Facebook e su Instagram! Un bacione!
No Comments