Styling Capelli: Crine Tempestose
Ciao a tutti!
La review di oggi sarà su “Crine Tempestose” o “R&B” di Lush, una crema idratante per i capelli testata e ritestata da molto tempo. È una crema piuttosto densa, ma che lascia i capelli disciplinati, morbidi e profumati a lungo. Il prodotto è formulato per capelli ricci e mossi, ma ciò non significa che non possa essere utilizzato anche da chi come me è portatrice sana di capelli lisci!
Lush la descrive cosi: “Allo stesso tempo idratante e styling, è la crema che vi permetterà finalmente di avere l’ultima parola con i vostri capelli. Applicatela senza risciacquo su tutta la lunghezza dei capelli bagnati per nutrirli e ammorbidirli con burri tropicali e cera di candellila. Aiuta a controllare il ricciolume, lo svolazzamento e le increspature. (Va bene anche sui capelli asciutti se sono mooolto crespi). Le vostre crine saranno soddisfatte, compatte e deliziosamente profumate di fiori d’arancio e gelsomino.”
Il prezzo è di € 18,95 per 100g oppure €32,95 per 225g
INCI: Latte d’avena (Avena sativa), Glicerina Vegetale (Glycerine), Burro di avocado biologico (Persea gratissima), Olio d’oliva equosolidale (Olea europaea), Stearato di glicerile e PEG-100 stearato (Glyceryl Stearate & PEG-100 Stearate), Profumo (Perfume), Cetearyl Alcohol (Cetearyl Alcohol), Olio extravergine di cocco (Cocos nucifera), Olio di Jojoba biologico (Simmondsia chinensis), Olio essenziale di Bay Rum (Pimenta racemosa), Essenza assoluta di Neroli (Citrus aurantium amara),Essenza assoluta di gelsomino (Jasminum grandiflorum), Burro di Cupuacu (Theobroma grandiflorum), Cera candelilla (Euphorbia cerifera), Benzyl Alcohol (Benzyl Alcohol), Phenoxyethanol (Phenoxyethanol), *Benzyl Salicylate (*Benzyl Salicylate), *Eugenol (*Eugenol), *Geraniol (*Geraniol), *Isoeugenol (*Isoeugenol),*Benzyl Benzoate (*Benzyl Benzoate), *Farnesol (*Farnesol), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool), Lilial (Lilial)
Avevo comprato questo prodotto in un momento in cui i miei capelli erano particolarmente secchi e, utilizzandolo costantemente, ho notato dei miglioramenti.
La Texture
Come dicevo, ha una texture piuttosto densa, quasi cerosa, ciò nonostante risulta morbida una volta applicata. Su di me ne basta pochissima altrimenti rischia di appesantirmi troppo i capelli. Ovviamente dipende dalle vostre esigenze, per cui, se l’acquistate, fate delle prove finché non trovate la giusta quantità da applicare.
Applicazione
Utilizzo Crine Tempestose su capelli bagnati prima di asciugarli con il phon, ne prendo una piccola quantità, la scaldo tra le mani e poi la passo sulle lunghezze, massangiando i capelli in modo tale che il prodotto venga ben assorbito.
I capelli risultano morbidi, ben disciplinati e senza alcun effetto crespo.
Applico Crine Tempestose su capelli asciutti solamente in due casi: quando faccio i boccoli o i capelli mossi con la piastra, metterne un po’ mi aiuta a mantenere più a lungo la forma, oppure quando ho le punte particolarmente secche, così risultano subito più morbide e nutrite.
Il Profumo
Il profumo è buonissimo e persiste a lungo sui capelli, faccio però fatica a descrivervelo, è un profumo dolce ma leggermente speziato con una nota aranciata (vi giuro sto facendo del mio meglio), il mio consiglio è di passare in bottega e dargli una sniffata di persona!
Dunque per me è un prodotto più che promosso e adatto non solo alle ricce ma a chi ha i capelli lisci, ve lo consiglio in particolare se state cercando una crema che vi idrati i capelli, tolga l’odioso effetto crespo e ve li lasci anche belli profumati (che non guasta mai!)
Per qualsiasi dubbio o per raccontarmi la vostra esperienza (che è sempre preziosa!) fatemi sapere nei commenti 🙂
4 Comments
Sembra il prodotto che cerco da secoli! Appena passo per via del corso lo provo!!! Grazie! 😊
Uh che bello! Fammi sapere poi come ti trovi! 😊
Dove posso trovarlo?
Ciao Margherita, scusami se ti rispondo solo ora ma non mi era arrivata la notifica! Puoi trovarlo in tutte le botteghe Lush o online sul loro sito ufficiale, i nomi sono stati adattati allo shop inglese quindi lo trovi con il nome ora di R&B 🙂