Struccanti: Lozione Micellare Aloe Vera
Ciao a tutti!
Non so da voi, ma io attualmente mi trovo in Piemonte e qui stanotte c’è stato un vento in stile apocalisse. E la mia nottata è andata più o meno così: il gatto era sconcertato. Io ho guardato il soffitto fino alle 5 del mattino temendo che una folata di vento facesse aprire tutte le finestre. Sono in uno stato pietoso e comatoso. Ah, quasi dimenticavo, qualcuno ha pensato bene di cominciare a trapanare alle 6 del mattino davanti casa. #awsome. Nonostante questa avventura notturna, oggi ho deciso di parlavi di un prodotto che uso da diversi mesi. Si tratta della “Lozione Micellare all’Aloe Vera” di So’ Bio Étic, nella confezione verde e azzurra, non quella rosa. Nel complesso ha un ottimo rapporto quantità-prezzo e strucca abbastanza bene.
Ma entriamo nel dettaglio!
So’ Bio Étic ce la descrive così: “Questa lozione micellare bio contiene un agente lavante naturale che pulisce la pelle in un solo gesto. Arricchita con Aloe vera nota per le sue proprietà idratanti e glicerina, non secca la pelle. Con un concentrato d’idrolato di Fiordaliso bio, protegge tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. La pelle sarà morbida, fresca e pulita.”
Il prezzo è di €9,90 per 500 ml, avete capito bene, 500 ml! Ottimo direi!
INCI: Aqua/Water/Eau, Glycerin, Polyglyceryl-4 Caprate, Centaurea Cyanus (Flower) Water*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Levulinate, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Limonene, Linalool, Citric Acid, Citronellol, Dehydroacetic Acid *Proveniente da agricoltura biologica
la Formulazione
Le due sostanze funzionali della Lozione Micellare Aloe Vera sono: il fiordaliso, che ha un’azione antinfiammatoria e disarrossante, ma anche leggermente astringente e l’aloe vera, che ha un’azione idratante, lenitiva, disarrossante e anche anti-aging.
Il Packaging
Il packaging è funzionale. È composto da una bottiglia in plastica 100% riciclabile di medie dimensioni con tappo a vite e apertura a scatto.
Il Profumo
Il profumo è l’aspetto che più non mi è piaciuto. Personalmente trovo che abbia un odore pungente e troppo forte. Mi ricorda vagamente l’odore del tea tree oil con una punta di limone. È un odore che sul viso mi dà abbastanza fastidio e a cui non sono riuscita ad abituarmi.
Demo Lozione Micellare Aloe Vera
Per questa recensione ho pensato di mettervi una demo fotografica di struccaggio occhi e labbra, che solitamente sono le aree più problematiche da struccare. Ho provato a fare un video, ma devo essere sincera, non sono ancora pronta (mi vergogno troppo). Prometto che migliorerò 😀
Per darvi un’idea il più precisa possibile del potere struccante di questa Lozione Micellare all’aloe vera vi elenco i prodotti utilizzati per il makeup occhi e labbra:
- Occhi: ombretto Entropy di Nabla Cosmetics, Créme Shadow Christine di Nabla Cosmetics, matita marrone Long Lasting di Essence, Push-up Liner They’re Real di Benefit, mascara Deer Lash di Neve Cosmetics
- Labbra: rossetto Alter Ego di Nabla Cosmetics

Questo è il risultato con una sola passata, non è perfetto ma non è male, il grosso è stato tolto.

Sulle labbra sono necessarie 2/3 passate. La prima toglie abbastanza ma non è sufficiente come potete vedere.

Un ultima passata e voilà, pronta per uscire!
Lo Struccaggio
Nel complesso, profumo a parte, la Lozione Micellare Aloe Vera ha un buon potere struccante. Con una passata viene via la maggior parte del trucco. Necessita però sempre di una ripassata, questo vale anche per il viso. Ho notato che con mascara più resistenti, tipo il Better Than Sex di Too Faced, si fa più fatica ed è necessario insistere un po’. Ciò nonostante non mi ha causato bruciori o problemi agli occhi.
La mia pelle è molto sensibile e molto sottile per cui trovare un’acqua micellare che non bruci non è impresa facile. Ma come accennavo, la lozione micellare di So’ Bio Étic non mi ha mai causato bruciore agli occhi. Per me è già un ottima cosa vista la zona molto delicata. Anche sulla pelle del viso non mi ha causato bruciori. Tuttavia, nonostante sia una formulazione senza risciacquo, ho notato che se non la sciacquo e la lascio su più del dovuto la pelle comincia a tirare. Quindi risciacquo sempre con acqua tiepida e passo poi un detergente.
Conclusioni
Non è un prodotto che mi è entrato nel cuore. Nel senso, strucca abbastanza bene, fa il suo lavoro e ha un ottimo rapporto quantità-prezzo però credo ci siano prodotti più performanti in commercio, non ha quel quid che mi ha colpito fino in fondo diciamo. Tuttavia se cercate una buona acqua micellare e non volete spendere un patrimonio sicuramente ve la consiglio. È conveniente ed è nella media. Consigliata per tutti i tipi di pelle, da quella sensibile e mista come la mia, alle pelli grasse.
Voi l’avete provata? Esperienza? Fatemi sapere nei commenti, vi mando un bacione grande!
8 Comments
Ciao Dafne mi dispiace x la nottata spero Ke il tempo si andato a migliorare Ma Ke bel gattone ke hai 😉 cm si kiama?.
Come acqua micellare io uso quella della Garnier cn il tappo rosa nn e bio ma ha 1 inci accettabile 😉 e nn ki brucia gli okki (io ho la pelle molto sensibile e delicata) tu l’hai mai provata?
1 bacione
kiara
ps: dove compri la so bio etc?
Ciao Chiara! Oggi la giornata era splendida per fortuna, sole a tutto spiano! Grazie si chiama Penny 🙂 (sarebbe Penelope) non l’ho mai provata quella della Garnier, se posso opto sempre per struccanti completamente naturali 😉 la so bio etic la trovi facilmente online (bioveganshop, laubeauty, bio eco shop…ce l’hanno un po’ tutti :)) oppure nelle bioprofumerie se ne hai nella tua città, e ho letto di alcune ragazze che la trovano anche in qualche catena di supermercati francesi (in effetti in Francia la trovi anche al supermercato!) un bacio
Grazie Diana swi molto gentile 😉
Ahah Diana ancora non mi ci avevano mai chiamato! 😛
Dafne e quell’infame del mio traduttore automatico Ke kambia de parole ; ( scusa 1 bacione
Immaginavo ahah tranquilla 😊 un bacio anche a te
Usai questa lozione molto tempo fa, era l’estate in cui andavano di moda le acque micellari e io non sapevo quasi cosa fossero 😀 e anche a me non deluse, tra l’altro dura tantissimo. Nel tempo però ho preferito un’altra tipologia di prodotto per lo strucco, ma anche per me è un si! Ahhhh bella con questo rossetto! Anche senza eh? 🙂
Ma ciao! Son contenta che ti sia piaciuta! Io di solito uso l’olio di cocco e vorrei provare anche qualche struccante a base oleosa però ogni tanto l’acqua micellare la ritiro fuori, soprattutto d’estate perché l’olio di cocco diventa un po’ pesante 🙂 tu che tipologia usi invece? Ti ringrazio cara ahah dai facciamo anche senza 😛